Progetto: Aiuto
umanitario al Popolo Palestinese nella prospeva della guerra
in Gaza
Responsabile per realizzazione
del progetto: Associazione
Svizzera Sud Sudan
1. Aiuto Bambini Betlemme
“Aiuto Bambini Betlemme” è
un’organizzazione internazionale di ispirazione
cristiana, fondata nel 1963 su iniziava svizzero-tedesca. L’Associazione
gestisce il Caritas Baby Hospital di
Betlemme. La sede operava è a Lucerna.
Oltre al funzionamento del
Caritas Baby Hospital, l’Associazione sostiene
progetti in favore di bambini, giovani e donne
nella Regione, intervenendo con
aiuti umanitari in situazioni di crisi. Le famiglie di Betlemme soffrono da molti
decenni per il conflitto mediorientale. Al Caritas Baby Hospital ogni
bambino –
indipendentemente da provenienza
o religione – riceve l’assistenza medica
necessaria. La équipe medica e il
personale infermieristico
lavorano ogni
giorno con profonda dedizione perché i piccoli pazienti tornino a guarire.
2. L'Istituto “Effetà Paolo
VI” di Betlemme è una Scuola specializzata per la
rieducazione audiofonetica dei
bambini audiolesi residenti nei Territori
Palestinesi. Le finalità
principali del Centro sono la formazione e la
preparazione dei suoi studenti ad
affrontare la società con la consapevolezza
che la sordità non è un ostacolo
per un'affermazione personale nell'ambiente
civile. La scuola accoglie
ragazzi con disabilità uditiva dai 2 ai 17 anni,
partendo dalla scuola
dell’infanzia, dove vengono proposte svariate attività,
attente alle limitazioni che la
disabilità uditiva comporta nell'apprendimento
della lingua orale.
In ogni classe si svolgono giochi
ed esercizi per l'allenamento uditivo, per
stimolare l'attenzione, ma
soprattutto consentire ai bambini di apprendere la
lettura labiale, in modo da poter
comunicare con tutti in autonomia. Ogni
giorno la scuola propone a tutti
gli studenti incontri di terapia
logopedica individuale.
3. La “Bethlehem Peace House”
(Orfanotrofio) è attiva dal 2010. Prende cura di
44 bambini dai 3 ai 16 anni.
Questi bambini provengono dalle famiglie
cristiane più povere, spesso
ferite e sofferenti a causa delle decisioni e delle
azioni sbagliate degli adulti. La
maggioranza dei bambini palestinesi sono
orfani. Si impegna a fornire ai
studenti condizioni di vita dignitose, una buona
istruzione e lo sviluppo dei loro
talenti e interessi. Fa tutto il possibile per
garantire che i bambini siano
preparati al meglio alla vita e abbiano un
impatto positivo sulle loro
famiglie e comunità. Diamo grande importanza alla
buona educazione cristiana e all'educazione linguistica.
Castagnola, 04.09.2025 Don Adam Kowalik –
presidente ASSS